Normative Tecniche e Requisiti

Per garantire la sicurezza e l’armonia estetica degli edifici, le normative prevedono che le vetrate panoramiche debbano:

• Favorire la micro-ventilazione naturale: per assicurare un costante ricambio d’aria e mantenere la salubrità degli ambienti interni.
• Avere un impatto visivo minimo: con dimensioni ridotte per non alterare l’aspetto complessivo dell’edificio.
• Mantenere l’architettura preesistente: senza modificare i volumi o cambiare la destinazione d’uso dell’immobile.

Caratteristiche Distintive delle Vetrate
Le vetrate panoramiche in edilizia libera si distinguono per:

1. Panoramiche: ampie superfici in vetro prive di cornice, che offrono una vista ininterrotta verso l’esterno.

2. Scorrevoli: pannelli di vetro che possono essere facilmente spostati lateralmente, ideali per balconi e verande.

3. A tutta altezza: installate dal pavimento al soffitto, per un effetto visivo impareggiabile.

4. Amovibili: componenti progettati per essere rimossi o spostati senza danneggiare la struttura esistente.

Applicazioni e Ambienti di Installazione
Le vetrate panoramiche sono particolarmente indicate per:
• Balconi aggettanti
• Logge interne

Possono inoltre essere installate su pergole, gazebi, dehors e giardini d’inverno, a condizione che le strutture siano collegate al corpo principale dell’edificio e che l’immobile abbia destinazione d’uso residenziale e previa verifica della necessità o meno di titolo abilitativo.

Scelta dei Vetri e Modalità di Installazione
Per garantire la massima trasparenza e valorizzare la luce naturale, è consigliato l’uso di vetri trasparenti, escludendo quelli satinati o oscurati. Qualora fosse necessaria una soluzione per l’ombreggiatura, si suggerisce l’installazione di tende verticali, come le nostre click zip.

L’installazione delle vetrate panoramiche in edilizia libera è generalmente rapida – solitamente completabile in un solo giorno – e rappresenta una scelta economica rispetto ad altri interventi strutturali.

Perché Scegliere una Vetrata Panoramica?
Integrare una vetrata panoramica non significa solo aggiungere un elemento di design alla tua abitazione, ma sfruttare in modo ottimale gli spazi, soprattutto nelle stagioni intermedie come la primavera e l’autunno.
Questi elementi rendono gli ambienti più luminosi, accoglienti e in armonia con il paesaggio circostante.

Vieni a trovarci per scoprire le soluzioni su misura che possiamo offrirti: ti aspettiamo dal martedì al sabato!

Nel nostro showroom, in oltre 600 mq di esposizione, trovate i migliori brand dell’outdoor e trent’anni di esperienza nell’arredamento di spazi esterni.