Arredi Perfetti: Piccoli Gesti Che Fanno la Differenza

Un arredo da esterno ben progettato non è solo una scelta estetica, ma un investimento nel comfort e nella durata degli spazi all’aria aperta. I materiali resistenti e le finiture di qualità garantiscono performance elevate, ma per preservarne la bellezza e l’integrità nel tempo è fondamentale adottare alcune semplici pratiche di manutenzione.

Con pochi accorgimenti mirati, i tuoi arredi potranno conservare nel tempo il loro fascino e la loro funzionalità. Ogni materiale ha caratteristiche specifiche e richiede cure adeguate: ecco le principali linee guida per proteggerli al meglio.

Ombrelloni
Per proteggere il tuo ombrellone e prolungarne la durata, è consigliabile riporlo in un luogo asciutto, coperto e ventilato durante i mesi invernali. Evita di conservarlo in sacchi di plastica, che potrebbero trattenere l’umidità. Il telo può essere pulito con acqua e un detergente neutro, utilizzando una spazzola morbida. Dopo un abbondante risciacquo, assicurati di lasciarlo asciugare completamente aperto. Si sconsiglia di smontare il telo per il lavaggio, poiché il rimontaggio potrebbe risultare complesso.

Cucine da esterno
Le cucine da esterno richiedono una pulizia regolare per preservare le superfici e i materiali. Utilizza esclusivamente i prodotti di pulizia consigliati dal produttore ed evita detergenti contenenti candeggina su acciaio inox e superfici verniciate. Se decidi di coprire la cucina durante l’inverno, scegli tessuti traspiranti per prevenire la formazione di condensa e umidità.

Arredi in acciaio zincato e alluminio
L’acciaio zincato e l’alluminio sono materiali resistenti, ma necessitano di alcune accortezze per mantenere intatta la loro estetica. Evita di coprirli con materiali impermeabili come teli di plastica, preferendo tessuti traspiranti che consentano una corretta ventilazione. Per la pulizia, utilizza detergenti neutri diluiti in acqua e risciacqua accuratamente per eliminare ogni residuo. Se gli arredi sono collocati in prossimità del mare, è consigliabile sciacquarli periodicamente con acqua dolce per rimuovere eventuali depositi di salsedine.

Cuscini
I cuscini sono progettati per resistere agli agenti atmosferici, grazie a tessuti trattati contro i raggi UV e imbottiture a rapida asciugatura. Per mantenerli sempre freschi e in ottime condizioni, possono essere lavati in lavatrice a una temperatura massima di 30° con detergenti delicati, seguendo le indicazioni specifiche per i tessuti sintetici.
Durante l’inverno, la notte o in tua assenza, è preferibile riporli in un luogo asciutto e protetto per garantirne una durata maggiore.

Legno di teak
Il teak non verniciato è un materiale nobile e durevole, apprezzato per la sua resistenza agli agenti atmosferici. Con il tempo, l’esposizione a sole, aria e acqua può causarne ossidazione e ingrigimento naturale. Se desideri ripristinare il suo colore originale, puoi trattarlo una volta all’anno con i prodotti specifici consigliati dall’azienda. Anche gli arredi in teak, è importante evitare di coprirli con materiali impermeabili, prediligendo tessuti traspiranti che permettano una corretta ventilazione.

Polipropilene e Polietilene
La manutenzione degli arredi in polipropilene o polietilene è estremante semplice si puliscono facilmente con una spugna di microfibra inumidita con acqua e detergente neutro, è assolutamente da evitare l’utilizzo di detergenti aggressivi e contenti candeggina che potrebbero danneggiarne il colore.
Curare i propri arredi da esterno significa non solo preservarli, ma anche valorizzare l’armonia degli spazi outdoor nel tempo. Con semplici gesti, è possibile garantirne l’eleganza e la funzionalità per molte stagioni. Tutti gli articoli acquistati, se mantenuti correttamente, sono coperti da una garanzia di due anni contro i difetti di fabbricazione. Per qualsiasi dubbio o necessità, il nostro team è sempre disponibile per fornire supporto e indicazioni specifiche.

Nel nostro showroom, in oltre 600 mq di esposizione, trovate i migliori brand dell’outdoor e trent’anni di esperienza nell’arredamento di spazi esterni.